Altre date nella sezione LIVE del sito.

Altre date nella sezione LIVE del sito.
Nel 2020 la Giornata della Liberazione cadeva nel pieno del confinamento dovuto alla pandemia. Guardavo da lontano gli alberi fiorire. Il 25 aprile per me è la festa più importante di tutte e mi sentivo così turbata dal fatto di non poterlo festeggiare… Mi sono augurata di vivere altre primavere, quelle che in molte e molti non hanno vissuto perché hanno dato la vita combattendo contro il Nazifascismo. Ho dedicato questo pezzo alle donne partigiane e al loro immenso coraggio. È passato un anno, la primavera è tornata, ma ancora non possiamo abbracciarla come tutti vorremmo, non possiamo ancora incontrarci e festeggiare insieme questa giornata di gioia, questa giornata di tutti. Allora anche questa volta, con quello che si dice “inguaribile ottimismo” (chissà perché si dice così, come se l’ottimismo fosse la malattia e non la cura) mi dico: vivremo altre primavere. Intanto pedalo con mia figlia Irma per le strade di Castenaso e Fiesso e metto un fiore sul monumento ai caduti.
Testo e Musica: Elisa Genghini
Soggetto riprese e montaggio: Federico Trevisan
Per me il 25 aprile è il giorno più bello dell’ anno. LA FESTA PIÙ IMPORTANTE.
Ho messo insieme un po di pensieri, insieme al mio amico Federico Trevisan, che ringrazio per avermi supportato in una progetto pensato in pochissimo tempo ed per averlo realizzato. Pensieri su questi tempi sulla resistenza… e sulle donne.
Ce ne sono state alcune, diverse tra loro per provenienza e storie che mi hanno ispirato tantissimo e so che non avrò mai un decimo della loro potenza e del loro coraggio.
Se avete 5 minuti da perdere, ecco. Abbiamo scritto una canzone per loro.
Buon 25 aprile! Buona resistenza, sempre.
Jane Eyre è tornata. Per dire che non è una donna a disposizione di nessuno. Che esiste in virtù di se stessa. Nessuno la definisce. Lo fa da sola. Nessuno la guida. Lo fa da sola. È una donna. È libera.
Ha fatto tanta strada per arrivare e l’ha fatta con le sue forze senza essere a disposizione di nessuno.
Questo è un piccolo assaggio in attesa del 7 ottobre.